Luglio 18, 2025

Casa della comunità di Cervia

Lavori di ristrutturazione della Casa della Comunità del Presidio Sanitario San Giorgio, nel centro storico di Cervia, al fine di potenziare la struttura e i relativi spazi interni garantendo una migliore rete di servizi sanitari per i cittadini.

▶ Categoria di intervento: Appalto Pubblico, ristrutturazione edilizia e opere impiantistiche

La Casa della Comunità di Cervia è il nodo di una più ampia rete di servizi sanitari che spaziano dall’assistenza a persone con patologie croniche alla gestione di percorsi terapeutici multidisciplinari.

La struttura si articola su tre piani, al piano terra e al primo piano sono presenti servizi ospedalieri, al piano secondo i locali sono destinati a una RSA. Il progetto ha comportato il potenziamento di alcuni reparti, primo tra tutti il centro dialisi, riconcepito in modo da ospitare fino a 9 posti letto.

La Prico S.r.l. si è occupata degli impianti e della ridistribuzione interna con interventi di demolizione e ricostruzione di tramezzature, pose di nuovi pavimenti e rivestimenti, sostituzione di serramenti, realizzazione di controsoffitti.

Nel rispetto del progetto, tutti i materiali impiegati dalla Prico S.r.l. assolvono standard di igienizzazione essendo lavabili e sanificabili, tutti gli ambienti realizzati sono areabili, illuminati secondo i dettami della normativa e concepiti nel rispetto dei criteri di abbattimento delle barriere architettoniche.

Gran parte della forza lavoro è stata destinata dalla Prico S.r.l. alla realizzazione delle opere impiantistiche al servizio del Reparto Dialisi, nello specifico è stato potenziato l’impianto di ventilazione meccanica e controllo del ricambio d’aria ed è stato realizzato un soffitto radiante ad alte prestazioni, mentre gli impianti idraulico ed elettrico per la forza motrice, la rete di trasmissione dati e il sistema di chiamata interna per gli infermieri sono stati implementati. E’ stato poi realizzato l’impianto per la distribuzione del gas medicale e l’impianto per la produzione e distribuzione di acqua osmotizzata.

Il Reparto Dialisi è stato riaperto al pubblico da alcune settimane e sono state ripristinate le correnti attività di supporto ai malati, mentre i lavori proseguono in altre ali della Casa della Comunità.